2025: UN ANNO PIENO DI OPPORTUNITA’
Anche nel 2025 un investimento nel fotovoltaico conviene e diventa ancora più utile e redditizio se si parla di revamping. L’anno che si apre infatti, vedrà una continua e crescente attenzione sul tema.
Le possibilità per tutti coloro che desiderano dotarsi di questa tecnologia, saranno molte. Una spinta “rinnovabile” che continuerà, nonostante i timori di riduzione delle risorse disponibili
per incentivi e detrazioni fiscali. Una spinta che noi di Tonello Energie siamo pronti a sostenere con le nostre soluzioni per la valorizzazione delle energie rinnovabili.
Esempio virtuoso per quanto riguarda la progettualità presente e futura, legata al fotovoltaico, per noi rimane la Puglia. Questa terra è da sempre una delle aree privilegiate dall’azione di Tonello
Energie, che tramite la sua divisione BT Energy sostiene lo sviluppo energetico del sud del nostro paese. Lo fa grazie alla progettazione e costruzione di impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, specialmente per
quanto riguarda l’ambito industriale e del turismo. Un’opera che riteniamo strategica e che puntiamo a rafforzare nel tempo.
Le politiche nazionali e internazionali sempre più votate alla promozione delle energie rinnovabili, ci sostengono in questo percorso. Auspichiamo lo facciano anche nel prossimo futuro, non solo per quanto riguarda la
costruzione di impianti fotovoltaici ex novo, ma anche in ottica revamping. Un’azione essenziale per affiancare alla nuova capacità energetica rinnovabile, un potenziamento di quella già esistente. Il tutto cercando di
coniugare le esigenze dello sviluppo di settore con il rispetto delle normative legate al consumo di suolo. Tonello Energie, infatti, vuole essere in linea non solo con i trend energetici legati alle rinnovabili, ma anche con
gli obbiettivi posti dalle istituzioni nazionali e sovranazionali riguardo la tematica, tentando se possibile di anticiparli. Uno sforzo fondamentale per raggiungere l’obbiettivo #energiaallaportataditutti
REVAMPING FOTOVOLTAICO: UN FUTURO “AGGIORNATO”
Molte saranno le evoluzioni che attendono il mondo del fotovoltaico nel nuovo anno, e diverse di queste hanno a che fare con la digitalizzazione e lo sviluppo di intelligenze artificiali dedicate.
Sappiamo come questi due temi siano entrati prepotentemente nel dibattito pubblico, ma che applicazione avranno effettivamente sugli impianti?
E’ difficile fare previsioni a lungo termine, ma si può presupporre che funzioni come il collegamento in rete di più impianti, la gestione di tracker e temporizzatori, e in generale l’ottimizzazione delle prestazione,
potranno essere gestite grazie all’ausilio dell’IA. In quest’ottica gli interventi dedicati al revamping di un impianto possono giocare un ruolo cruciale. Aggiornare una struttura agli ultimi standard tecnologici e di prestazione, permetterà di ottenere performance migliori e una durabilità protratta nel tempo.
Non sono da sottovalutare nemmeno le innovazioni che interesseranno il settore agricolo. L’idea di applicare i principi dell’IOT (internet of Things) al fotovoltaico, vedrà quindi una reale messa in atto?
Le conferme sono sempre di più specie in ambito agrivoltaico. Un utilizzo quello dell’Internet delle Cose che si riflette su molteplici fattori. Pensiamo ad esempio al controllo dei livelli di produttività energetica o dei
un fattore decisivo quale la posizione dei pannelli. In questo tipo di applicazioni i sistemi IoT svolgono una funzione cruciale, ad esempio favorendo una esposizione sempre ottimale del pannello grazie alla
possibilità di direzionare automaticamente i tracker. La gestione dei sistemi fotovoltaici tramite IoT e I.A può svolgere un ruolo decisivo anche per quanto riguarda la protezione delle colture dal pericolo di
insolazione. Un rischio rappresentato dal diretto irraggiamento nelle ore più calde della giornata.
Pensiamo poi agli effetti positivi in termini di consumo di suolo. La possibilità di sfruttare al meglio tutto il potere luminoso della nostra stella nei diversi momenti della giornata, riduce la necessità di
terreni da dedicare alla costruzione di nuovi impianti. Spazi che possono essere lasciati liberi, incolti o utilizzati per scopi agricoli (sempre con un occhio di riguardo alla sostenibilità di colture, suoli e lavorazioni)
UN ANNO DA RICORDARE
In breve, il 2025 può essere un anno da ricordare, anche guardando al tema del revamping fotovoltaico. 365 giorni per cogliere opportunità importanti per voi, il vostro business e il territorio che ci circonda. Scegliere Tonello Energie per iniziare il vostro percorso di
transizione energetica è la scelta giusta per iniziare. Al resto penseremo noi, rendendovi davvero protagonisti del processo, ideando e costruendo soluzioni personalizzate per i vostri bisogni, e seguendovi passo
passo per ogni vostra necessità, dalla progettazione fino ai servizi post-vendita.
Potrete così davvero rendervi conto dell’importanza di ognuno di voi nel raggiungimento dell’obbiettivo #energiaallaportataditutti.
Fotovoltaico per aziende