Riforma tariffaria clienti domestici: posticipata al 2019 l’ultima fase per gli oneri generali di sistema

20/12/2017
Con la delibera 867/2017/R/eel l’Autorità per l’Energia comunica che verrà differita al 2019 l’ultima fase della riforma tariffaria relativa alle componenti degli oneri generali di sistema per i clienti domestici, inizialmente prevista per il 1° gennaio 2018. Questo per evitare ulteriori esborsi, soprattutto per i clienti con bassi consumi, dato il cumularsi alla stessa data del 1° gennaio 2018 anche degli effetti della revisione delle agevolazioni per le imprese energivore.

La situazione è perciò la seguente: le componenti legate alle tariffe di rete sono già non progressive (dal 1° gennaio 2017), mentre gli oneri generali conserveranno la struttura attuale fino al 2019, quando andrà a regime la riforma. Per gli oneri generali si mantiene quindi la differenziazione tra clienti residenti e non residenti, l’applicazione di una quota fissa per i non residenti e i due scaglioni di progressività per i residenti (fino a 1800 kWh/anno e oltre 1800).

Per maggiori informazioni:
https://www.autorita.energia.it/it/docs/17/867-17.htm
https://www.autorita.energia.it/it/com_stampa/17/171214.htm.

SCEGLI ANCHE TU LE ENERGIE RINNOVABILI