Green Building: L’Architettura Diventa Sostenibile

Green Building

GREEN BUILDING: UNA RISPOSTA NECESSARIA AD UN PROBLEMA COMUNE

Emissioni… il grande tema del millennio. Quando parliamo di gas serra e della loro produzione ci viene soprattutto in mente il settore automobilistico e dei trasporti. I veicoli rappresentano infatti una buona

fetta di responsabilità nell’emissione di tali gas e particolati.

Tuttavia, non sono l’unica categoria attenzionata da questo tipo di analisi. Un’altra importante voce legata alle emissioni è rappresentata dagli edifici.

per questo, oltre a tutto il comparto di produzione dei beni di consumo, anche l’architettura e l’ingegneria si sono adeguate nel tempo al cambiamento imposto dalla transizione ecologica.

La loro risposta è il cosiddetto approccio “Green Building”.

 

COSTRUIRE RESPONSABILMENTE

Questo modo di concepire la costruzione è non solo basato sull’utilizzo di materiali edilizi sostenibili e riutilizzabili, ma soprattutto sul concetto di benessere dei futuri inquilini che andranno ad abitare l’ambiente così costruito.

Quest’ultimo aspetto non va sottovalutato. La rivoluzione determinata dalla transizione ecologica, ha infatti un grandissimo impatto dal punto di vista dei materiali, e delle tecniche costruttive. La necessità di

integrare conoscenze e tecniche già esistenti, con l’innovazione portata dalla ricerca di settore, risulta quindi un passaggio obbligato.

Altro passaggio chiave è rappresentato dal sistema di controllo e certificazione degli edifici costruiti secondo la logica Green Building. Le metriche utili a misurare il ricorso a questa forma di architettura,

sono rappresentate in Italia dal sistema LEED, acronimo introdotto nel 2010 che sta per “Leadership in Energy and Environmental Design“.

Grazie a tali parametri, si vanno a misurare una serie di indicatori come il risparmio energetico e idrico, La quantità di CO2 non emessa grazie all’utilizzo di materiali e lavorazioni meno impattanti (sia

per gli interni che per gli esterni), la qualità ecologica del progetto e della scelta del sito costruttivo. Il sistema si articola su 4 livelli (Base, Oro, Argento, Platino) raggiungibili grazie all’attribuzione di un

punteggio in crediti per ciascun requisito.

 

GREEN BUILDING: UNA RIVOLUZIONE CHE PARTE DA NOI

Ecco perchè ragionare in termini di sostenibilità diventa sempre più importante, anche nel settore delle costruzioni.

Curare gli aspetti legati alla sostenibilità e al green building quindi, non è per noi un tratto secondario.

I nostri professionisti, e tutte le maestranze che collaborano alla realizzazione, ne sono ben consapevoli.

Per questo è importante affidarsi a professionisti del settore. Personale in grado di programmare al meglio anche questo step della vostra personale transizione energetica.

Una dei tanti piccoli mattoncini da posare insieme, nella costruzione del vostro progetto per la generazione di #energiaallaportataditutti.

SCEGLI ANCHE TU LE ENERGIE RINNOVABILI