Se nell’ultimo approfondimento abbiamo parlato di Economia circolare, oggi è venuto il momento di analizzare un altro aspetto che interessa da vicino la nostra attività di riferimento. Si tratta di una tendenza che coinvolge la nostra azienda in quanto parte non...
UN CIRCOLO VIRTUOSO Il dibattito sul rispetto dell’ambiente, molto legato alle emissioni nell’ultimo periodo, tralascia decisamente troppo spesso un aspetto che non è secondario. Un elemento potenzialmente dagli effetti più determinanti nel raggiungimento degli...
Fra i grandi temi legati alla sostenibilità ambientale in ambito edilizio, possiamo annoverarne uno che interessa da vicino anche il mondo dell’energia. Un approccio che per una serie di motivi ha poca visibilità e molto spesso viene soppiantato da una generica...
Tra tutte le fonti rinnovabili, l’energia solare è probabilmente la più discussa e, allo stesso tempo, la più promettente. La possibilità di catturare i raggi del sole e trasformarli in elettricità rappresenta una sfida entusiasmante, ma anche estremamente complessa....
L’inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico rappresentano sfide globali che non possiamo più ignorare. Le emissioni di gas serra derivanti dal settore edilizio sono una delle cause principali dell’alterazione degli equilibri ambientali. Se fino a pochi anni...
Risale a qualche settimana fa l’uscita dell’ennesimo articolo scientifico a tema “Sviluppo Sostenibile”; uno degli innumerevoli riguardante l’ambito dei materiali innovativi per il settore fotovoltaico. In questo caso si parlava di leghe e...