EFFICIENZA ENERGETICA: NUOVI ORIZZONTI

EFFICIENZA ENERGETICA: NUOVI ORIZZONTI

C’è una “luce guida” all’interno del dibattito sull’evoluzione dell’efficienza energetica, soprattutto guardando al comparto industriale. Parliamo di quella che ci conduce verso metodi sempre nuovi per eliminare i costi inutili. ma...
PRODUZIONE BIOGAS: SOTTO-PRODOTTI A CONFRONTO

PRODUZIONE BIOGAS: SOTTO-PRODOTTI A CONFRONTO

Fonti energetiche, transizione ecologica, energia fotovoltaica e produzione di biogas. Una serie di argomenti decisamente di interesse, soprattutto in un periodo caratterizzato dalle tematiche ESG nel dibattito pubblico. Una serie di temi degni di attenzione non...
PRODURRE BIOGAS: VADEMECUM PER PRINCIPIANTI

PRODURRE BIOGAS: VADEMECUM PER PRINCIPIANTI

In decenni di storia nessuna tecnologia energetica ha avuto un impatto così divisivo, come quella che ha permesso di iniziare a produrre biogas e biometano. Le prospettive di produzione mondiale stanno rapidamente aumentando. Secondo un rapporto IEA infatti, nel 2035...
AZIENDE – BIOMETANO: UN RAPPORTO IN “UPGRADING”

AZIENDE – BIOMETANO: UN RAPPORTO IN “UPGRADING”

AZIENDE E BIOMETANO Un binomio che risulta sempre più vincente. Tuttavia permangono (spesso ingiustificate), delle ritrosie che si registrano soprattutto da parte degli imprenditori. Vediamo quali sono, e analizziamo il ruolo delle aziende nella creazione di questa...
FONTI ENERGETICHE: UNA QUESTIONE PARADOSSALE

FONTI ENERGETICHE: UNA QUESTIONE PARADOSSALE

Lo scopo dell’approfondimento di oggi è quello di stimolare una riflessione sulle fonti energetiche, rinnovabili e non. In quanto parte di un ecosistema digitale contraddistinto dalla corsa al contenuto, sappiamo bene quanto il tema rischi di essere trattato in...