Cosa sono le biomasse? Ogni animale o pianta possiede un potenziale energetico, espresso solitamente sotto forma di carboidrati (amidi, zuccheri e cellulosa). Questo è fondamentale per l’espletamento di tutte le funzioni biologiche. L’insieme dei prodotti di...
Le centrali idroelettriche sono una soluzione tecnica, in grado di generare energia da una fonte rinnovabile fondamentale; l’acqua. Questi sistemi, sono costituiti da un insieme di opere di ingegneria idraulica e hanno la capacità di trasformare l’energia...
Nel 2018, dopo il periodo 2005-2013 dei finanziamenti erogati da Conto Energia, dovrebbero tornare gli incentivi per il fotovoltaico in Italia. Gli incentivi fotovoltaico 2018 sono inseriti all’interno della Strategia Energetica Nazionale e tornano per...
Cosa sono le Energie Rinnovabili e come funzionano? Le energie rinnovabili derivano direttamente da fonti energetiche che fanno parte della struttura fisica del nostro pianeta, e che quindi, si producono costantemente in natura. In altri termini, non possono...
Informarsi sui vantaggi e svantaggi degli impianti fotovoltaici può essere certamente utile a chi sta considerando di sfruttare le potenzialità dell’energia solare. Scegliere una via eco-sostenibile per la propria azienda infatti, diventa sempre più strategico. Il...