Gli impianti biometano, rappresentano una delle soluzioni più promettenti per la transizione energetica, soprattutto guardando al nostro sistema economico, date le profonde trasformazioni che dovrà affrontare da qui al prossimo futuro. La generazione di questo...
UNA SITUAZIONE IN (LENTA) EVOLUZIONE VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE Se c’è un tema che dovrebbe occupare un posto di rilievo nelle agende dei decisori politici, dei manager aziendali e della società civile nel suo complesso, è certamente quello delle azioni...
UNA QUESTIONE SPINOSA Ragionare oggi di efficienza energetica, vuol dire occuparsi di un tema di importanza strategica. Possiamo affermare con un certo grado di certezza, infatti, che la questione che tratteremo in questo approfondimento è di comprovata importanza,...
Lo scopo dell’approfondimento di oggi è quello di stimolare una riflessione sulle fonti energetiche, rinnovabili e non. In quanto parte di un ecosistema digitale contraddistinto dalla corsa al contenuto, sappiamo bene quanto il tema rischi di essere trattato in...
L’energia nucleare è al centro del dibattito energetico contemporaneo. Alcuni, infatti, la ritengono una possibile soluzione alla crescente domanda di energia pulita. Una alternativa che si pone in netta contrapposizione all’energia prodotta da impianti che...
Il funzionamento dei pannelli fotovoltaici si basa su una tecnologia apparentemente semplice, che converte l’energia solare in elettricità. Come nacque la tecnologia fotovoltaica? L’idea ha origine addirittura nel diciannovesimo secolo, più precisamente nel 1839....